La pecan pie è un dolce della tradizione americana che viene spesso preparato per il giorno del ringraziamento oppure durante le vacanze di Natale.
Si tratta di un guscio di sfoglia croccante con ripieno di noci pecan e caramello, serve altro per descrivere la bontà di questo dolce? Se vuoi esagerare, puoi anche servirla con gelato alla vaniglia, ci sta davvero benissimo!
La vegan pecan pie si differenzia da quella tradizione per l’utilizzo di soli ingredienti vegetali ma vi assicuro che non perde nulla nel gusto.
Se ti piacciono i dolci americani, Dolcetico è il posto giusto dove trovarli, ne ho preparati davvero tanti, spesso rivisitati in versione 100% vegetale. Eccoli qui:
Cosa ti serve per preparare le pecan pie?
Ecco gli ingredienti indispensabili per preparare questo goloso dolce:
- Noci pecan, sono ovviamente le protagoniste della ricetta. Indispensabili per il ripieno croccante. Io ho acquistato il formato maxi da Koro, dove puoi approfittare del mio codice sconto DOLCETICO5
- Burro vegetale o margarina, ingrediente indispensabile per un guscio croccante e burroso come quello della classica pecan pie.
- Sciroppo d’acero, che sarà il protagonista del nostro finto caramello
Ovviamente non scordarti la farina 0 per l’impasto e il lievito di birra, fresco o disidratato.
Vegan Pecan Pie
Ingredienti
Per la pie crust
- 160 g farina 00
- 40 g bevanda vegetale per me di soia
- 1 cucch.ino aceto
- mezzo cucchiaio zucchero semolato
- 115 g burro vegetale ben freddo
- 1 pizzico sale
Per il ripieno
- 100 g sciroppo d'acero
- 25 g amido di mais
- 80 g zucchero di canna chiaro
- 55 g burro vegetale
- 80 g latte di cocco in lattina
- 1-2 cucchiai estratto di vaniglia
- 1 pizzico sale
- 200 g noci pecan
Istruzioni
Pie crust
- In una ciotolina mescola la bevanda vegetale con l'aceto e metti da parte. Lavora velocemente con le mani (meglio se con la planetaria) il burro vegetale con la farina, lo zucchero e il sale. Unisci infine la bevanda vegetale e mescola ancora, ma molto velocemente, non dobbiamo riscaldare il burro.
- Forma un panetto schiacciato di impasto, avvolgilo nella pellicola trasparente e fai riposare un frigo per almeno 2 ore.
- Trascorso il tempo di riposo, stendi la sfoglia e disponila in uno stampo da 22 cm di diametro precedentemente unto o foderato con carta forno. Se vuoi puoi creare i classici bordi ondulati con le dita. Inforna la pie crust in forno statico ben caldo a 180 gradi e cuocila per 30 minuti, fino a doratura. Se dovesse per caso succederti che a inizio cottura "crollano" i bordi, no panic, basterà ripristinarli con una forchetta.
Ripieno
- Tosta le noci pecan in forno a 180 gradi per 8-10 minuti.
- In un pentolino mescola con una frusta lo sciroppo d'acero con l'amido e metti a scaldare sul fuoco. Aggiungi poi lo zucchero e il burro vegetale e fai cuocere a fuoco medio continuando a mescolare fino a bollore.
- A questo punto togli il composto dal fuoco e aggiungi il latte di cocco, la vaniglia e il sale. Mescola bene il tutto e fai raffreddare a temperatura ambiente, per circa 15-20 minuti.
- Trita grossolanamente metà delle noci pecan e distribuiscile sul guscio di sfoglia. Ora versaci sopra la salsa di caramello lasciando un bordo vuoto di circa 8 millimetri, perchè sopra andranno altre noci. Disponi a raggera le restanti noci pecan e versaci sopra altro caramello se ti era avanzato da prima.
- Cuoci la pie in forno caldo a 180 gradi per altri 30 minuti.
- L'apoteosi per questa torta si raggiunge servendola con gelato alla vaniglia.
Una risposta
Thanks for sharing.