Qualche tempo fa ho preparato i cheesecake brownies con i lamponi. La ricetta mi è piaciuto moltissimo e quindi, quando è arrivata la stagione della zucca, ho pensato di proporne una versione autunnale. Inutile dirvi che questi cheesecake brownies alla zucca vi conquisteranno al primo morso.
Come si preparanoi Cheesecake brownies alla zucca?
Questa torta si compone di 2 semplici preparazioni:
- Base di brownies
- Crema cheesecake alla zucca e cannella
Che cosa ti serve per preparare questo dolce?
Ecco quali sono gli ingredienti fondamentali per preparare questo delizioso dolce:
- Formaggio spalmabile vegetale: per ottenere esattamente la consistenza che vedi nelle foto io ho utilizzato il Philadelphia vegan
- Zucca, io ho usato la zucca delica, che ho cotto in forno tagliata a metà per poi frullarne la polpa
- Cioccolato fondente
- Olio di cocco
- Acquafaba, l’acqua di cottura o conservazione dei ceci
Potrebbe interessarti anche…
La cheesecake è tra i miei dolci preferiti e nel mio blog Dolcetico puoi trovarne diverse varianti, di cotte e di crudo 😉 Ecco qui altre ricette:
- La classica cheesecake vegana senza cottura
- La New York cheesecake
- I golosissimi cheesecake brownies
Cheesecake brownies alla zucca
Ingredienti
Dosi per: 9 persone | Preparazione: 25 minuti | Cottura: 25 minuti
Strato di brownies:
- 120 g acquafaba
- 80 g zucchero
- 80 g olio di cocco
- 80 g cioccolato fondente
- 20 g cacao
- 200 g farina 00
- 130 g bevanda vegetale + 1 cucchiaio di succo di limone
- 1 cucchiaino lievito per dolci
Strato di cheesecake alla zucca:
- 190 g formaggio spalmabile vegetale
- 190 g purea di zucca (ricavata da una zucca cotta in forno intera e frullata)
- 50 g zucchero semolato o di canna
- 18 g amido di mais
- mezzo cucchiaino di spezie (per me cannella)
Procedimento
Inizia dalla base al gusto brownies
In un bicchiere unisci la bevanda vegetale con il succo di limone e lascia da parte. Sciogli al microonde il cioccolato fondente tritato insieme all’olio di cocco, evitando di scaldarlo troppo, basta solo che sia sciolto.
Monta in una ciotola l’acquafaba con lo zucchero per circa 10 minuti fino ad ottenere una sorta di meringa italiana: il composto deve essere bello lucido e fermo.
In una ciotola capiente versa la farina, il lievito e il cacao setacciati, unisci poi la bevanda vegetale, il cioccolato sciolto con l’olio di cocco e mescola brevemente con una frusta manuale. Per ultimo, unisci anche l’acquafaba e incorporala delicatamente al composto con una spatola.
Prepara la crema cheesecake
Molto semplice, ti basterà unire tutti gli ingredienti, ricorda sempre di setacciare l’amido di mais.
Componi il dolce
Fodera con carta forno uno stampo quadrato di 20-22 cm di lato. Versa nella teglia quasi tutto l’impasto brownies lasciandone da parte solo un paio di cucchiaiate. Sopra l’impasto brownies versa la crema cheesecake. Infine completa distribuendo qualche cucchiaiata di impasto brownies in superficie qua e là per poi andare a muovere il tutto con uno stuzzicadenti e creare così un effetto marmorizzato. Cuoci in forno calda a 180 gradi per 40 minuti.
IMPORTANTISSIMO Fai raffreddare bene il dolce prima di tagliarlo, perchè la crema cheesecake sarà un po’ liquida ma si addenserà raffreddandosi.