Immagina il profumo avvolgente delle spezie autunnali che si mescola alla dolcezza della zucca: la New York cheesecake vegana alla zucca e spezie è tutto questo e molto di più! Con la sua consistenza cremosa, una base croccante e un sapore che richiama il calore dell’autunno, questo dolce è la scelta perfetta per coccolarsi durante le giornate più fresche. È ideale per una merenda speciale o per concludere in bellezza una cena con amici. Scopriamo insieme come preparare questa versione 100% vegetale, deliziosa e semplice da realizzare! 🍂 Il mix di spezie che utilizzeremo è il famoso pumpkin pie spice, ti lascio la ricetta per prepararlo in casa.
Come si prepara il mix di spezie “Pumpkin pie spice”?
Il mix di spezie “pumpkin pie spice” è il grande protagonista di questa ricetta. Si trova in commercio già pronto, ma in realtà è molto semplice da preparare in casa, ecco le dosi da seguire. Utilizza come unità di misura un cucchiaio o un cucchiaino o comunque trova qualcosa che ti permetta di mantenere l’unità di misura stabile tra le varie spezie.
- 4 parti cannella
- 2 parti di zenzero
- 1 parte noce moscata
- 1 parte chiodi di garofano

Che cosa ti serve per preparare la New York cheesecake alla zucca e spezie?
Ecco quali sono gli ingredienti fondamentali per preparare questo delizioso dolce:
- Formaggio spalmabile vegetale: oppure ti spiegherò come preparare una spalmabile con lo yogurt di soia
- Zucca, io ho usato la zucca delica, che ho cotto in forno tagliata a metà per poi frullarne la polpa
- Biscotti: digestive, speculoos, alla cannella o senza glutine
- Olio di cocco
- Mix di spezie
Potrebbe interessarti anche…
La cheesecake è tra i miei dolci preferiti e nel mio blog Dolcetico puoi trovarne diverse varianti, di cotte e di crudo 😉 Ecco qui altre ricette:
- La classica cheesecake vegana senza cottura
- La New York cheesecake classica
- I golosissimi cheesecake brownies

New York cheesecake alla zucca e spezie
Ingredienti
Dosi per: 10 persone | Preparazione: 20 minuti | Cottura: 50 minuti
La base:
- 250 g biscotti Speculoos o biscotti Digestive + 1 cucchiaino di mix di spezie “pumpkin pie spice”
- 100 g olio di cocco
Crema alla zucca e spezie:
- 900 g yogurt di soia (in alternativa 500 g spalmabile vegetale)
- 100 g bevanda vegetale (per me di soia)
- 40 g amido di mais
- 100 g zucchero semolato
- 150 g purea di zucca
- 1 cucchiaino abbondante di mix di spezie “pumpkin pie spice”
Per la copertura:
- Crema Speculoos o altra crema a piacere
Procedimento
Se non hai lo spalmabile vegetale preparalo così..
Ti consiglio di iniziare la sera prima del giorno in cui vuoi mangiare il dolce con la preparazione dello spalmabile. Prendi un colino abbastanza grande e posizionalo su una ciotola; copri il colino con uno strofinaccio leggero e pulito e versa al suo interno lo yogurt di soia. Copri con i lembi dello strofinaccio e lascia a colare lo yogurt in frigorifero per tutta la notte. In questo modo il giorno seguente avrai uno spalmabile di soia da utilizzare per la tua cheesecake.
Per la base
Macina i biscotti fino a polverizzarli, poi aggiungi l’olio di cocco sempre nel tritatutto e aziona fino ad ottenere un composto omogeneo.
Fodera con carta forno la base di una tortiera di 20-22 cm di diametro, ungi i lati e distribuisci sulla base il composto di biscotti. Ora puoi decidere se realizzare uno strato di biscotti solo sulla base oppure farli risalire un po’ sui bordi. In ogni caso, pressa i biscotti per bene.
Cuoci la base della torta in forno caldo in modalità statica a 175 gradi 10 minuti mentre ti occupi della crema.
Per la crema
In una ciotola unisci lo spalmabile ottenuto dallo yogurt di soia, lo zucchero, la purea di zucca, le spezie e l’amido di mais setacciato, mescola il tutto con una frusta manuale. Poco alla volta, aggiungi anche la bevanda vegetale, sempre mescolando con una frusta.
Versa la crema sopra la base di biscotti e inforna il dolce per circa 40-45 minuti, considera che la superficie deve essere leggermente dorata.
ATTENZIONE. La tentazione è forte ma devi aspettare che la torta si sia raffreddata completamente prima di tagliarla. Quando è fredda completala con la crema che hai scelto.