Galette ai fichi e pere

Quando arrivano i fichi è autunno, punto e basta. Non so perchè ma con l’arrivo di settembre (che porta una strana felicità, come suggerisce Jovanotti) io penso sempre che arrivi anche l’autunno, forse solo perchè l’autunno è la mia stagione preferita e quindi mi piace darle il benvenuto in anticipo. Insomma, un’altra galette per dell’altra frutta di stagione, simile ma non uguale a quella che avevamo preparato con pesche e prugne (ricetta qui). Nuovamente senza uova e senza lattosio, in sostanza vegan, ma con un dolcificante nuovo, che non avevo mai provato, ovvero lo sciroppo di riso.

Ingredienti etico

Ho il piacere di elencare pochi e semplici ingredienti per questa ricetta, e tra quelli etici troviamo la farina di grano saraceno regionale, i fichi e le pere locali, comprate al mercato contadino (plastic free of course), e la marmellata di mele cotogne preparata in casa con la frutta regalataci da una amica (se ve lo stesse chiedendo le mele cotogne non ci sono ancora, la marmellata l’ho fatta l’anno scorso ;-))

Galette ai fichi e pere

Ricetta vegan di inizio autunno
Preparazione 20 minuti
Cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora
Portata Colazione, Dessert, Snack
Porzioni 8

Ingredienti
  

  • 175 g farina di tipo 2
  • 50 g farina di grano saraceno regionale
  • 3 cucchiai sciroppo di riso (o sciroppo d'acero, o miele d'acacia)
  • 1 pizzico sale
  • 70 g olio di semi per me girasole
  • 50 g acqua

Per il ripieno

  • 3 fichi (i miei erano grandi)
  • 1 pera
  • marmellata di mele cotogne (o altro che vi aggrada)
  • un cucchiaio zucchero di canna integrale fair trade
  • mandorle per decorare

Istruzioni
 

  • Preparare questa galette è semplice e veloce, partiamo dalla pasta briseè semplicemente unendo tutti gli ingredienti e impastando fino ad ottenere un composto omogeneo, se necessario aggiungete un filo d'acqua. Mettete da parte la pasta a riposare mentre vi occupate della frutta.
  • Tagliate a fette sottili i fichi e la pera, poi riprendete l'impasto e stendetelo in una sfoglia di 4-5 mm di spessore, non è necessario sia un cerchio perfetto. Stendete 2-3 cucchiai di marmellata sulla superficie della briseè lasciando una bordo di circa 5 cm. Disponete poi la frutta e richiudete i bordi.
  • Spolverate la superficie superiore con lo zucchero di canna, poi infornate a 170 gradi in modalità statica per circa 40 minuti, o comunque fino a doratura della pasta.
    Se vi va decorate con qualche lamella di mandorla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Newsletter

Instragram

Loading...

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
I Pancake di Dolcetico!

10 RICETTE VEGETALI collaudate in regalo per te!

Iscriviti alla Newsletter...

Subito un regalo per te!
Per confermarti il mio entusiasmo nell’averti in questa community, ho pensato di condividere GRATUITAMENTE con te la mia guida speciale sui Pancake 100% vegetali! Compila il form e controlla la tua casella di posta!