Barrette alle carote farcite con “nutella”

Facili, veloci e povere di grassi, queste barrette alle carote farcite con “nutella” fatta in casa sono la merenda perfetta per un rientro poco drammatico. Sia la nutella che l’impasto alle carote sono senza latte e senza uova, quindi assolutamente vegan, e ora vi spiego il perchè.

Insieme al nuovo anno prende il via un nuovo progetto per Dolcetico in collaborazione con altre bravissime blogger… si chiama #undolceveganuary. Ogni giovedì del mese di gennaio vi proporrò un dolce vegano partecipando così nel mio piccola alla sfida del Veganuary, per abituarci ad una alimentazione un po’ più vegetale. Detto questo vi lascio agli ingredienti etici e poi alla ricetta.

P.s. se vi piacciono i dolci alle carote dovete assolutamente provare questi deliziosi muffin. Per farcire le barrette potete utilizzare una qualsiasi crema al cacao e nocciole veg, oppure prepararla da voi!

Ingrediente etico

Le carote sono di stagione in questo periodo, e io le ho acquistate al mercato dei contadini locali. Abbiamo poi lo zucchero di canna fair trade e la “nutella” per farcire le barrette che è autoprodotta.

Barrette alle carote farcite con nutella

La ricetta 100% vegetale
Preparazione 20 minuti
Cottura 20 minuti
Per la “nutella” 15 minuti
Tempo totale 50 minuti
Portata Colazione, Snack
Porzioni 8 barrette

Ingredienti
  

  • 200 g carote bio
  • 2 cucchiai semi di lino macinati
  • 6 cucchiai acqua
  • 150 g farina integrale
  • 30 g farina di mandorle
  • la scorza grattugiata di mezza arancia
  • 100 g zucchero di canna fair trade
  • 150 g latte vegetale (per me di soia)
  • mezza bustina lievito per dolci

Pe la "nutella"

  • 300 g nocciole tostate
  • 50 g zucchero a velo
  • 25 g cacao amaro
  • un pizzico sale

Istruzioni
 

  • Prima di iniziare mettere in ammollo i semi di lino nell'acqua e lasciateli ad assorbire per 10 minuti.
  • In una ciotola unite le farine, lo zucchero, il lievito e la scorza d'arancia, aggiungete poi il latte e le carote precedentemente grattugiate molto finemente con un tritatutto. In ultimo aggiungete il miscuglio di semi di lino e acqua e mescolate bene.
  • Versate l'impasto in una teglia bassa di circa 25×35 cm, in questo modo si crea una sfoglia unica che poi taglieremo a pezzetti a accoppieremo a due a due con la nutella. Cuocete l'impasto a 175 gradi per circa 20 minuti.
  • Quando la torta è fredda tagliatela in tanti rettangoli per poi chiuderli a sandwich a due a due farcendo l'interno con la crema al cacao e nocciole.

Per la "nutella"

  • Con un potente tritatutto macinate le nocciole tostate fino a quando non diventano una crema, ci vorranno circa 10 minuti. Se vedere che la crema fatica a formarsi aggiungete 2-3 cucchiai di olio di semi.
  • Unite anche lo zucchero, il sale e il cacao e tritate ancora fino a quando la crema sarà bella uniforme. conservate in vasetto di vetro fuori frigo.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Newsletter

Instragram

Loading...

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
I Pancake di Dolcetico!

10 RICETTE VEGETALI collaudate in regalo per te!

Iscriviti alla Newsletter...

Subito un regalo per te!
Per confermarti il mio entusiasmo nell’averti in questa community, ho pensato di condividere GRATUITAMENTE con te la mia guida speciale sui Pancake 100% vegetali! Compila il form e controlla la tua casella di posta!