Crostata zucca e cioccolato

Questa crostata zucca e cioccolato è una vera delizia 100% vegetale. Un dolcetta a qui gli amanti del frutto/ortaggio autunnale non possono proprio rinunciare. La crostata si compone di:

  • Un gusto di frolla semi integrale al cacao
  • Una farcia alla zucca come strato intermedio
  • Crema pasticcera al cioccolato per lo strato superiore del ripieno

Sembra un dolce complesso, ma in realtà la 3 preparazioni sono semplici, basta solo avere un pochino di tempo a disposizione.

Se amate la zucca, vi consiglio di provarla nei miei cookies preferiti, quelli alla zucca e cioccolato. Anche questa ricetta è 100% vegetale.

Ingrediente etico

Per questa ricetta ho utilizzato cacao, cioccolato e zucchero di canna provenienti dal commercio equo e solidale (fair trade). La zucca invece viene dal mio orto, quindi è stata autoprodotta.

Crostata zucca e cioccolato

La ricetta 100% vegetale
Preparazione 1 ora
Cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora 45 minuti
Portata Colazione, Dessert, Snack
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

Per la frolla al cacao

  • 30 g cacao amaro fair trade
  • 70 g farina integrale
  • 150 g farina 00
  • 50 g acqua
  • 75 g olio di semi (per me di girasole)
  • 1 cucch.ino lievito per dolci
  • 100 g zucchero di canna fair trade

Per il ripieno alla zucca

  • 300 g purea di zucca (precedentemente cotta in forno e frullata)
  • 30 g panna vegetale
  • 2 cucchiai zucchero di canna fair trade
  • 50 g latte vegetale

Per la crema pasticcera

  • 300 g latte vegetale (per me di soia)
  • 75 g cioccolato fondente fair trade
  • 25 g amido di mais
  • 2 cucchiai zucchero di canna fair trade
  • cannella (facoltativo)

Istruzioni
 

  • Preparate la pasta frolla sciogliendo lo zucchero di canna nell'acqua, poi unite l'olio vegetale e mescolate bene. Aggiungete poco alla volta le farine continuando a mescolare, prima con un cucchiaio e poi impastando con le mani. Quando avrete ottenuto un panetto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e fate riposare in frigo per un'oretta o due.
  • Per la crema pasticcera, mescolate in una ciotola l'amido con lo zucchero, poi stemperate con un goccio di latte in modo da evitare la formazione di grumi, aggiungete il restante latte ed eventualmente la cannella. Cuocete la crema in un pentolino continuando a mescolare fino a quando si addensa, poi toglietela dal fuoco ed aggiungete il cioccolato tritato facendolo sciogliere al suo interno.
  • Ora componete la torta: stendete la pasta frolla in uno strato di circa 8 mm e foderateci uno stampo per crostate di 24 cm di diametro, bucherellate il fondo. Realizzate la crema di zucca mescolando insieme tutti gli ingredienti e versatela nel guscio di frolla, livellando bene. Completate con la crema pasticcera al cioccolato ed infornate in forno caldo a 180 gradi per circa 45 minuti.

Note

Io ho decorato con del cacao e della granella di pistacchi.
crostata zucca e cioccolato
crostata zucca e cioccolato

5 risposte

  1. Ciao! Ma che bella questa torta, super autunnale!
    Come panna vegetale quale hai usato? Quella zuccherata rosa della hoplà?
    Si può sostituire con qualcos’ altro?

  2. L’ho già provata diverse volte ed è buonissima! 🤩perché però la superficie della crema al cioccolato dopo la cottura in forno risulta crepata? Posso migliorare? Grazie!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Newsletter

Instragram

Loading...

Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp
I Pancake di Dolcetico!

10 RICETTE VEGETALI collaudate in regalo per te!

Iscriviti alla Newsletter...

Subito un regalo per te!
Per confermarti il mio entusiasmo nell’averti in questa community, ho pensato di condividere GRATUITAMENTE con te la mia guida speciale sui Pancake 100% vegetali! Compila il form e controlla la tua casella di posta!