Go Back

New York cheesecake vegana al caramello

Una cheesecake cotta 100% vegetale con golosissimo topping al caramello e fichi
Preparazione 20 minuti
Cottura 1 ora
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Portata Colazione, Dessert, Snack
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

Per la base

  • 250 g biscotti secchi o Digestive o senza glutine
  • 50 g olio di cocco
  • 50 g margarina

Per la crema

  • 900 g yogurt di soia (in alternativa 500 g spalmabile vegetale)
  • 200 g bevanda vegetale (per me di soia)
  • 40 g amido di mais
  • 100 g zucchero semolato
  • 1 cucchiaio essenza alla vaniglia
  • la scorza grattugiata di mezzo limone

Caramello (per 1 vasetto piccolo)

  • 110 g zucchero semolato
  • 30 g margarina
  • 200 g panna vegetale da montare
  • mezza stecca vaniglia

Istruzioni
 

La sera prima lo spalmabile..

  • Ti consiglio di iniziare la sera prima del giorno in cui vuoi mangiare il dolce con la preparazione dello spalmabile. Prendi un colino abbastanza grande e posizionalo su una ciotola; copri il colino con uno strofinaccio leggero e pulito e versa al suo interno lo yogurt di soia. Copri con i lembi dello strofinaccio e lascia a colare lo yogurt in frigorifero per tutta la notte. In questo modo il giorno seguente avrai uno spalmabile di soia da utilizzare per la tua cheesecake.

Inizia con il caramello

  • Cuoci a fuoco medio lo zucchero fino a quando non si scioglie completamente ed assume un colore ambrato. Fai scaldare la panna al microonde o in un pentolino.
  • Aggiungi la margarina e mescola bene con la spatola per farla assorbire. Infine aggiungi la panna un po’ alla volta continuando a mescolare. Aggiungi anche la vaniglia e, se vuoi una salsa al caramello salato, anche mezzo cucchiaino di sale.
  • Cuoci ancora la salsa finì a quando raggiunge 102/103 gradi, significa che è evaporata l’umidità necessaria a renderla una salsa bella densa e corposa.
  • Fai raffreddare in frigo con pellicola a contatto, poi smuovila con un cucchiaino ed estrai la vaniglia. Se non la usi subito per la cheesecake, conserva la salsa al caramello in frigorifero per 4-5 giorni.

Prepara la base della cheesecake

  • Macina i biscotti fino a polverizzarli, poi aggiungi la margarina e/o l'olio di cocco sempre nel tritatutto e aziona fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Fodera con carta forno la base di una tortiera di 20-22 cm di diametro, ungi i lati e distribuisci sulla base il composto di biscotti. Ora puoi decidere se realizzare uno strato di biscotti solo sulla base oppure farli risalire un po' sui bordi. In ogni caso, pressa i biscotti per bene.
  • Cuoci la base della torta in forno caldo in modalità statica a 175 gradi 20 minuti mentre ti occupi della crema.

Per la crema

  • In una ciotola unisci lo spalmabile ottenuto dallo yogurt di soia, la scorza di limone, lo zucchero, la vaniglia e l'amido di mais setacciato, mescola il tutto con una frusta manuale. Poco alla volta, aggiungi anche il latte vegetale, sempre mescolando con una frusta.
  • Versa la crema sopra la base di biscotti e inforna il dolce per circa 40 minuti, che la superficie deve essere leggermente dorata.
  • ATTENZIONE. La tentazione è forte ma devi aspettare che la torta si sia raffreddata completamente prima di tagliarla.
    Quando è fredda completala con la salsa al caramello e fichi freschi.