Questa torta soffice al cocco e cioccolato è un dolce semplice e veloce da preparare ma allo stesso tempo davvero gustoso.
La sostituta perfetta della classica torta di mele per la colazione e del pane e cioccolata per la merenda, piacerà ad adulti a piccini.

Cosa ti serve per preparare la torta al cocco e cioccolato?
Oltre ai classici ingredienti che trovi in tutte le torte soffici come farina, zucchero e lievito, ecco cosa ti serve per preparare la torta soffice al cocco e cioccolato.
- Olio di cocco, è davvero utile per conferire alla torta un sapore di cocco ancora più deciso, quindi se puoi io di consiglio di utilizzare solo questo come parte grassa
- Bevanda vegetale, va bene una qualsiasi bevanda vegetale, ma se avete quella al cocco tanto meglio
- Yogurt vegetale, io ho utilizzato quello di soia alla vaniglia, andrà benissimo anche uno yogurt al cocco o di soia naturale
- Cocco rapè, l’ingrediente più importante della ricetta, senza il quale la torta al cocco proprio non la potete fare
- Cioccolato fondente, preferibilmente proveniente dal commercio equo e solidale, si sposa perfettamente con il cocco e renderà la torta golosissima
Come si prepara la torta cocco e cioccolato?
Preparare questa torta è davvero semplicissimo, bastano 10 minuti di tempo e una ciotola capiente dove unire tutti gli ingredienti.
Si parte sciogliendo leggermente lo zucchero nella bevanda vegetale, per poi andare ad unire l’olio e creare una emulsione. A questo punto si aggiungono gli ingredienti secchi e il cioccolato a pezzi, e il gioco è fatto.
Per quanto riguarda lo stampo della torta, io ho utilizzato uno stampo per ciambella di 22 cm di diametro, che ho unto con dell’olio di cocco spray. In alternativa, potete utilizzare una classica tortiera con cerchio apribile di 20 cm di diametro.
Potrebbe interessarti anche…
Se ti piacciono i dolci al cocco posso consigliarti anche:
Se invece ami il cioccolato, sei nel posto giusto perchè ho una sezione di ricette al cioccolato molto ricca qui.


Torta soffice al cocco e cioccolato
Ingredienti
- 140 g bevanda vegetale (meglio se di cocco, per restare in tema)
- 90 g olio di cocco sciolto (oppure un mix di olio di cocco e altro olio vegetale)
- 90 g zucchero semolato
- 125 g yogurt di soia alla vaniglia (o yogurt di cocco)
- Mezza bustina lievito per dolci
- 200 g farina 00
- 65 g cocco rapè
- 80 g cioccolato fondente a pezzi
Istruzioni
- In una ciotola unisci la bevanda vegetale e lo zucchero, mescola con una frusta manuale per far sciogliere lo zucchero e poi aggiungi anche l’olio. Mescola energicamente per creare un’emulsione.
- Aggiungi poi il resto degli ingredienti (ti consiglio sempre di setacciare il lievito, che spesso presenta dei grumi) e mescola ancora per avere un composto omogeneo.
- Ungi uno stampo a ciambella di 22 cm di diametro (o una tortiera rotonda da 20 cm), e versa all’interno l’impasto della torta.
- Cuoci in forno caldo a 175 gradi per circa 40/45 minuti. Fai sempre la prova dello stecchino!
- Quando la torta è fredda, completa con zucchero a velo
2 risposte
Buonissima,si è venuta perfetta !
Fantastico!