Gelato cheesecake – senza gelatiera

Gelato cheesecake – senza gelatiera

Non il solito gelato! Questo gelato cheesecake fatto in casa senza gelatiera è mix di gelato e di cheesecake.

Gli ingredienti di base infatti sono li stessi: abbiamo il formaggio, i biscotti e la frutta, in questo caso le fragole Sant’Orsola. La base è un gelato alla vaniglia variegato con una marmellatina veloce di fragole e dei biscotti sbriciolati.

Questo gelato utilizza anche un ingrediente antispreco: infatti possiamo tranquillamente utilizzare le briciole di biscotti che avanzano sul fondo della confezione dei nostri biscotti preferiti.

gelato-cheesecake-senza-gelatiera

Ecco altre idee di gelato fatto in casa che non potete perdervi!

Ingrediente etico

Per questo gelato cheesecake ho utilizzato le fragole Sant’Orsola coltivate in Trentino e le briciole di biscotti che rimangono sul fondo della confezione.

Gelato cheesecake

Senza gelatiera, facile e veloce. Un gelato a base vaniglia e formaggio variegato alle fragole e biscotti
Preparazione 20 min
Riposo in freezer 3 h
Tempo totale 3 h 20 min
Portata Dessert, Snack
Porzioni 6 persone

Ingredienti
  

Per il gelato

  • 300 g latte condensato
  • 330 g panna da montare per dolci
  • 190 g formaggio spalmabile
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • la scorza grattugiata di mezzo limone

Per la marmellata di fragole

  • 250 g fragole
  • 2 cucchiai zucchero semolato
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • briciole di biscotti o biscotti digestive

Istruzioni
 

  • Per preparare la marmellata di fragole che andrà a variegate il nostro gelato al gusto cheesecake, iniziate tagliando le fragole a tocchetti. Versatele in un pentolino con lo zucchero e il succo di limone. Cuocete il composto fino a quando non inizia ad addensarsi per creare appunto una marmellatina, mettete da parte e fate raffreddare.
  • In una ciotola sbattete con una frusta elettrica il latte condensato, il formaggio spalmabile, l’estratto di vaniglia e la scorza di limone. Aggiungete piano piano la panna e montata bene fino a quando il composto sarà bello spumoso.
  • Prendete una stampo per plumcake e versate al suo interno uno strato di gelato, variegate con la marmellatina di fragole e le briciole di biscotti (la quantità è a vostro piacere!). Procedete in questo modo fino a quando non avrete terminato gli ingredienti.
  • Coprite lo stampo con una pellicola e fate rassodare in freezer per almeno 3-4 ore. Prima di servire con lo scoop, lasciate stemperare una decina di minuti.
gelato cheesecake


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating